Un Popolo di Statue Parlanti: Leggende, Segreti e Simboli da Raccontare
sab 22 nov
|Isola pedonale al centro piazzale
Un viaggio tra le iconiche figure marmoree e bronzee di Brescia. Ognuna di esse custodisce un segreto, una leggenda, una storia pronta a riemergere e a raccontarci l’anima più autentica della città. Insieme scopriremo come queste figure abbiano accompagnato la vita quotidiana dei bresciani..


Date Disponibili
22 nov 2025, 15:00 – 16:30
Isola pedonale al centro piazzale, Piazzala Arnaldo, Brescia
Info sull'evento
Un viaggio tra le iconiche figure marmoree e bronzee di Brescia, presenze silenziose che spesso, nella frenesia del mondo moderno, non osserviamo con attenzione. Statue che per secoli furono la voce del popolo bresciano, o che raffigurano eroi, eretici, pittori, simboli e animali capaci di suscitare curiosità e meraviglia.
Ognuna di esse custodisce un segreto, una leggenda, una storia pronta a riemergere e a raccontarci l’anima più autentica della città. Insieme scopriremo come queste figure abbiano accompagnato la vita quotidiana dei bresciani, diventando talvolta complici, talvolta giudici silenziosi.
Un percorso che ci invita a rallentare lo sguardo e ad ascoltare le voci di pietra e bronzo che ancora popolano le nostre strade e piazze.
Punti toccati: Piazza Arnaldo, Piazzetta Santa Maria Calchera, Piazza Moretto, Via Trieste, Piazza TIto Speri, Piazza della Loggia
Statue: Arnaldo da Brescia, Nettuno del Calegari, Tartaglia del Contratti, Moretto del Ghidoni, il Bue d’oro, Tito…
Biglietti
Biglietto Base
Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.
15,00 €
Biglietto Under 18
Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.
12,00 €
Biglietto Disability Card
Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.
12,00 €
Totale
0,00 €