top of page

Tra natura selvaggia e antiche fortezze: viaggio alla Rupe di Campotrera e Torre di Rossenella

sab 26 lug

|

Parcheggio Cimitero Rossena

Un lembo d’Appennino che incanta con la sua bellezza intatta e il fascino della storia. Un territorio che non a caso è definito eco-museo: qui il paesaggio, la memoria e la natura si fondono in un’unica emozione.

Tra natura selvaggia e antiche fortezze: viaggio alla Rupe di Campotrera e Torre di Rossenella
Tra natura selvaggia e antiche fortezze: viaggio alla Rupe di Campotrera e Torre di Rossenella

Date Disponibili

1 altre date

26 lug 2025, 17:00 – 19:00

Parcheggio Cimitero Rossena, Via dei Cavalli, 42026 Canossa RE, Italia

Info sull'evento

Un lembo d’Appennino che incanta con la sua bellezza intatta e il fascino della storia. Un territorio che non a caso è definito eco-museo: qui il paesaggio, la memoria e la natura si fondono in un’unica emozione.

Il nostro tour guidato inizia nella suggestiva Cava Piccola, cuore della Riserva Naturale di Campotrera, tutelata come sito di interesse comunitario per la sua straordinaria biodiversità. Un luogo silenzioso e potente, dove la roccia e la vegetazione raccontano storie millenarie.

Proseguiremo poi verso l’imponente Torre di Rossenella, antico bastione medievale che domina la vallata. La sua pietra viva custodisce ricordi di battaglie, di potere e di fede. Qui rievocheremo la figura leggendaria della Contessa Matilde di Canossa e la storia degli Attoni, casata potente e temuta, da cui nacque il nome stesso di Canossa.

Una visita guidata tra natura, storia e mistero: un viaggio nel tempo alla scoperta di un'Appennino che resiste, affascina e…


Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    17,00 €

  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    15,00 €

  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    15,00 €

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page