TRA FEDE E RAGIONE: la Basilica di santa Maria in Valvendra
dom 02 mar
|Davanti alla Basilica di S.M. Valvendra
Per l'ingresso alla chiesa è richiesta una donazione di 1€ a visitatore. Costruita per volere dei ricchi mercanti di Lovere alla fine del XV secolo, è un esempio di mecenatismo e innovazione. Gli abitanti di Lovere non badano a spese per abbellire la loro basilica che è un connubio tra stili diversi
Date Disponibili
02 mar 2025, 14:30 – 16:00
Davanti alla Basilica di S.M. Valvendra, Via Fratelli Pellegrini, 7, 24065 Lovere BG, Italia
Info sull'evento
Costruita per volere dei ricchi mercanti di Lovere alla fine del XV secolo, è un esempio di mecenatismo e innovazione. Lo sconosciuto architetto che l’ha progettata introduce la volta a botte, il Ferramola la dipinge a “cassettoni”, i fabbricieri acquistano l’organo del Duomo vecchio di Brescia decorato dal Moretto. I ricchi signori e gli abitanti di Lovere non badano a spese per abbellire la loro basilica che deve essere assolutamente vista perché è un connubio di stile gotico, rinascimentale, barocco e neoclassico.
È richiesta un un offerta di 1€ per l’ingresso alla Basilica.
Luoghi che visiteremo: Basilica di santa Maria in Valvendra a Lovere (lago d’Iseo)
Punto di ritrovo: Davanti alla Basilica di S.M. Valvendra, Via Fratelli Pellegrini, 7, Lovere, Bergamo
Durata del tour: 1h e 30 minuti
Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche con patentino
Biglietti
Biglietto Base
I bambini e ragazzi sotto i 10 anni non pagano.
13,00 €
Totale
0,00 €