Tour della Certosa di Bologna: Storia di un monastero
sab 15 giu
|Davanti al voltone d'ingresso
Solitudine, silenzio, preghiera, contemplazione, lavoro. Questa è la vocazione certosina. Una vita solitaria temperata di vita comune che trova riflesso nell’architettura stessa di una certosa. Visiteremo ciò che resta della Certosa di Bologna, scoprendone la storia e la vita dei suoi abitanti.


Date Disponibili
15 giu 2024, 15:00 – 16:45
Davanti al voltone d'ingresso, Via della Certosa, 18, 40134 Bologna BO, Italia
Info sull'evento
Agli inizi del XIV secolo il giureconsulto Giovanni d'Andrea donò ai certosini i terreni di sua proprietà perché vi costruissero il loro insediamento monastico che fu intitolato a San Girolamo. La prima pietra fu posta il 17 aprile 1334.
Nel 1797 il monastero fu soppresso dal governo napoleonico e i certosini lasciarono per sempre il luogo dove avevano dato vita alla loro comunità.
Solitudine, silenzio, preghiera, contemplazione, lavoro. Questa in sostanza la vocazione certosina. Una vita solitaria temperata di vita comune che trova riflesso nell’architettura stessa di una certosa.
Sarà attraverso ciò che resta a Bologna di questa architettura che scopriremo meglio storia e vita dei certosini, vicende e personaggi particolari di questa certosa terminando il nostro cammino nella meravigliosa chiesa dedicata a san Girolamo che nel corso dei secoli diventerà un vero e proprio scrigno di bellezza attraverso l’opera di grandi artisti come, fra gli altri, Bartolomeo Cesi, Ludovico…
Biglietti
Biglietto Base
Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.
15,00 €Vendita terminataBiglietto Disability Card
Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.
12,00 €Vendita terminataBiglietto Under 18
Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.
12,00 €Vendita terminata
Totale
0,00 €