Storia dell'Inquisizione a Milano: streghe, eretici ed inquisitori
sab 16 dic
|Davanti ingresso Chiesa
Roghi, persecuzioni, torture e processi nella capitale lombarda. Il tour ha l'intenzione, partendo dalla documentazione storica, di far conoscere storia, luoghi, personaggi e curiosità di una grande macchina infernale attiva dal XIII al XVIII secolo.


Date Disponibili
16 dic 2023, 15:00 – 16:30
Davanti ingresso Chiesa, Piazza di Santa Maria delle Grazie, 20123 Milano MI, Italia
Info sull'evento
Roghi, persecuzioni, torture e processi nella capitale lombarda. Dietro la caccia alle streghe, Chiesa e Stato si spartiscono ruoli e potere per dominare e schiacciare gli eretici e le coscienze.
In questo tour si cercherà di ripercorrere le vicende intricate e irrisolte di uno dei capitoli più importanti e bui della storia.
Da Pietro da Verona inquisitore, a Guglielma detta di Boemia, a presunte streghe, dalle procedure di condanna, alla distruzione dell'Archivio di Santa Maria delle Grazie nel 1700 nel tentativo di "cancellare" secoli oscuri e tenebrosi.
Il tour ha l'intenzione, partendo dalla documentazione storica, di far conoscere storia, luoghi, personaggi e curiosità di una grande macchina infernale attiva dal XIII al XVIII secolo.
Visiteremo: via Laghetto, Porta romana, Santa Maria delle Grazie, Sant'Eustorgio e piazza della Vetra,
Cappella Portinari con cimitero paleocristiano (ingresso facoltatico a fine tour con biglietto ridotto di 4€)
Biglietti
Biglietto Base
I bambini e ragazzi sotto i 10 anni non pagano. Compreso nel prezzo l'utilizzo di radioguide
15,00 €Vendita terminata
Totale
0,00 €