top of page

Segreti e Intrighi alla corte dei Farnese a Parma

dom 07 dic

|

Cancello d'ingresso al Parco Ducale

Un percorso unico per scoprire storie d’amore, ambizioni, tradimenti e misteri di corte, passeggiando nei luoghi simbolo della Parma ducale. Un viaggio nel tempo, tra arte, potere e fascino, alla scoperta della famiglia che fece grande la città: i Farnese.

Segreti e Intrighi alla corte dei Farnese a Parma
Segreti e Intrighi alla corte dei Farnese a Parma

Date Disponibili

Ultima data disponibile

07 dic 2025, 15:00 – 16:30

Cancello d'ingresso al Parco Ducale, Strada delle Fonderie, 43125 Parma PR, Italia

Info sull'evento

Per quasi due secoli Parma fu la capitale del ducato al tempo dei Farnese: otto duchi, con le loro consorti e famiglie, si susseguirono tra il 1545 e il 1731, lasciando in città tracce della loro presenza, alcune monumentali, altre più nascoste, ancora oggi riconoscibili passeggiando per le strade e le piazze del centro storico: il Palazzo della Pilotta, che conserva il superbo Teatro ligneo e una galleria dei ritratti di duchi e duchesse, il Parco Ducale con il Palazzo del Giardino, ma anche la basilica di Santa Maria della Steccata e la chiesa di Sant’Alessandro, fino alla centrale Piazza Garibaldi, fecero da sfondo a fatti e misfatti, vicende pubbliche e intrighi di corte che scoprirete passo passo grazie a un affascinante e originale percorso guidato alla scoperta dei segreti della nobile famiglia ducale. Un percorso unico per scoprire storie d’amore, ambizioni, tradimenti e misteri di corte, passeggiando nei luoghi…


Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €

  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €

  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page