top of page

Piacenza Noire: un tour nella cronaca nera del passato

dom 17 mar

|

Davanti ingresso Palazzo Farnese

L’assassinio del depravato e violento Pierluigi, storie e luoghi di recente cronaca nera piacentina, Piacenza “Fovea Ereticorum”, le pene per i reati nella Piacenza medioevale, il crudele Ranuccio, il doppio omicidio di via Dogana e molte altre storie “nero-rosa” del passato piacentino.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Piacenza Noire: un tour nella cronaca nera del passato
Piacenza Noire: un tour nella cronaca nera del passato

Date Disponibili

17 mar 2024, 09:00 – 10:30

Davanti ingresso Palazzo Farnese, Piazza della Cittadella, 29, 29121 Piacenza PC, Italia

Info sull'evento

Un suggestivo tour narrante tra vie e piazze del centro storico di Piacenza alternando storia dell’arte e storie “criminali” , riscoprendo al contempo luoghi artistici del centro storico oggi vissuti convivialmente, ma un tempo scenari di efferati crimini o mai risolti misteri.

L’assassinio del depravato e violento Pierluigi, storie e luoghi di recente cronaca nera piacentina, Piacenza “Fovea Ereticorum”, le pene per i reati nella Piacenza medioevale, il crudele Ranuccio, il doppio omicidio di via Dogana e molte altre storie “nero-rosa” del passato piacentino lontano e recente.

Punto di ritrovo: Davanti ingresso Palazzo Farnese, Piazza della Cittadella, 29, Piacenza

Durata del tour: 1h e 30 minuti

Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche con patentino

Necessario arrivare 10 minuti prima dell'inizio del tour. Le visite iniziano con la massima puntualità.

Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €
    Vendita terminata
  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €
    Vendita terminata
  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €
    Vendita terminata

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page