top of page

Piacenza Noire: un tour nella cronaca nera del passato

ven 28 nov

|

Davanti ingresso Palazzo Farnese

"Esiste una Piacenza noire? Eccome! Un itinerario "Piacenza noire" che esplora la città attraverso luoghi e storie legate a episodi oscuri, misteriosi e affascinanti. Alternando storia dell’arte e storie “criminali”, percorreremo alcune vie del centro storico, scoveremo i più efferati crimini e...

Piacenza Noire: un tour nella cronaca nera del passato
Piacenza Noire: un tour nella cronaca nera del passato

Date Disponibili

2 altre date

28 nov 2025, 19:30 – 21:00

Davanti ingresso Palazzo Farnese, Piazza della Cittadella, 29, 29121 Piacenza PC, Italia

Info sull'evento

Esiste una Piacenza noire? Eccome! Un itinerario affascinante e inquieto che svela il volto oscuro della città, tra vicende di sangue, misteri irrisolti e segreti celati dietro le facciate dei suoi monumenti più celebri. Passeggiando per le vie del centro, tra storia dell’arte e cronaca nera, ripercorreremo le trame di cospirazioni, tradimenti e delitti che nei secoli hanno intrecciato il destino di nobili, prelati e cittadini comuni. Dal maestoso Palazzo Farnese, teatro di congiure e rivalità di potere, ci sposteremo verso Piazza Cavalli, dove gli intrighi politici e le storie di crimini efferati si mescolano all’eleganza dei palazzi che la circondano. Di fronte al Duomo, tra le ombre delle sue navate e le suggestioni delle eresie medievali, scopriremo eventi drammatici che hanno segnato la memoria religiosa della città. Il percorso proseguirà verso l’antico Tribunale e l’ex Carcere, luoghi di condanne, processi clamorosi e destini spezzati, fino a Via Roma, dove ogni…


Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €

  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €

  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page