Padova sotto le stelle: Giotto e la Cappella degli Scrovegni
dom 20 apr
|Davanti all'ingresso della Cappella
Preparati a lasciare la realtà quotidiana e ad immergerti in un viaggio nel tempo, dove l'arte si fonde con la spiritualità. Benvenuto nella Cappella degli Scrovegni, dove ogni angolo della cappella racconta una storia e ogni affresco è un brano di un grande poema visivo.


Date Disponibili
20 apr 2025, 19:00 – 20:30
Davanti all'ingresso della Cappella, Piazza Eremitani, 8, 35121 Padova PD, Italia
Info sull'evento
Immersa nel cuore di Padova, la Cappella degli Scrovegni è un autentico gioiello del Trecento, un capolavoro che ha segnato la storia dell'arte italiana. Costruita tra il 1303 e il 1305 per volere di Enrico Scrovegni, un banchiere benestante, la cappella non è solo un luogo di culto, ma un vero e proprio scrigno di opere d'arte. La sua fama è legata principalmente al genio di Giotto, il grande maestro che ha affrescato l'intero interno con un ciclo di opere che raccontano la vita di Cristo e della Vergine Maria.
Entrando, verrete avvolti da una sinfonia di colori e forme che sembrano danzare sulle pareti. Gli affreschi di Giotto non sono semplicemente delle immagini, ma raccontano storie vivide, piene di emozione e umanità. Ogni scena è un invito a riflettere sulla condizione umana: dalle gioie della nascita alla sofferenza della Passione, il maestro riesce a trasmettere sentimenti profondi e universali.
Biglietti
Biglietto Base
Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.
25,00 €Biglietto Under 18
Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.
22,00 €Biglietto Disability Card
Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.
22,00 €
Totale
0,00 €