top of page

Il Volto Nascosto di Pasolini: l'Inizio e la Fine del Genio

sab 15 nov

|

Davanti Centro Studi P. P. Pasolini

Casarsa non è solo il luogo dove Pasolini riposa, ma quello da cui tutto è cominciato. Il grande poeta, scrittore e regista ha sempre mantenuto un forte legame con la terra friulana.

Il Volto Nascosto di Pasolini: l'Inizio e la Fine del Genio
Il Volto Nascosto di Pasolini: l'Inizio e la Fine del Genio

Date Disponibili

Ultima data disponibile

15 nov 2025, 15:00 – 16:30

Davanti Centro Studi P. P. Pasolini, via Guido Alberto, Via Guidalberto Pasolini, 4, 33072 Casarsa della Delizia PN, Italia

Info sull'evento

Quando si nomina Casarsa della Delizia è immediato il ricordo di Pier Paolo Pasolini. Il grande poeta, scrittore e regista ha sempre mantenuto un forte legame con la terra friulana. Casarsa, il paese della mamma di Pasolini, fu il luogo della prima infanzia e delle vacanze estive, delle amicizie durate una vita, anche dell’ultima dimora. Oggi la casa di famiglia è sede del Centro Studi Pier Paolo Pasolini ed in parte ospita il museo dedicato allo scrittore. Nella chiesa di Santa Croce, al centro del paese, diecimila persone nel 1975 rivolsero l’ultimo saluto allo scrittore che da allora riposa nel cimitero cittadino. Due semplici lapidi indicano la sepoltura di Pasolini e della mamma Susanna, uniti anche nella morte ad attestare il profondo affetto che li legava. Casarsa non è solo il luogo dove Pasolini riposa, ma quello da cui tutto è cominciato. Qui, tra silenzi e memorie, il Friuli parla…


Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €

  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €

  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page