Cremona Proibita: alla Scoperta della Storia osè e Segreta della Città
sab 24 gen
|Davanti alla statua di Stradivari
Un itinerario che ci porta dentro la Cremona più segreta, quella che si muoveva al crepuscolo tra vicoli appartati, finestre socchiuse e storie sussurrate.


Date Disponibili
24 gen 2026, 15:00 – 16:30
Davanti alla statua di Stradivari, Piazza Antonio Stradivari, 26100 Cremona CR, Italia
Info sull'evento
Un itinerario che ci porta dentro la Cremona più segreta, quella che si muoveva al crepuscolo tra vicoli appartati, finestre socchiuse e storie sussurrate. Andremo a scoprire dove, nel Cinquecento, si addensavano le case delle “donne di mala vita”, quali controlli subivano, quali libertà si prendevano e quali personaggi popolavano queste strade.
Tappa dopo tappa, emergeranno vicende curiose, episodi scandalosi, regolamenti bizzarri e piccoli drammi quotidiani che raccontano una città molto diversa da quella delle cronache ufficiali.
Una passeggiata che intreccia storia, umanità e un pizzico di mistero, per leggere Cremona con una luce nuova e lasciarsi sorprendere da ciò che la città, per secoli, ha tenuto nascosto.
Punti toccati: Piazza Stradivari, Corso Campi, Via dei Mille, Corso Garibaldi, Corso Palestro, Piazza Lodi
Punto di ritrovo: Davanti alla statua di Stradivari, Piazza Antonio Stradivari, 26100 Cremona CR, Italia
Durata del tour: 1h e 30 minuti
Biglietti
Biglietto Base
Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.
15,00 €
Biglietto Under 18
Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.
12,00 €
+0,30 € di commissione di servizio sui biglietti
Biglietto Disability Card
Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.
12,00 €
Totale
0,00 €


