top of page

Bergamo Proibita: alla scoperta della storia osè della città

sab 08 nov

|

Davanti fontana Contarini

Nelle ombre dell’antica Città Alta si cela un mondo dimenticato, dove il desiderio aveva una porta, un nome e un prezzo. Un viaggio tra peccato e redenzione, moralità e sopravvivenza, alla scoperta di ciò che la città non mostra, ma non ha mai davvero dimenticato.

Bergamo Proibita: alla scoperta della storia osè della città
Bergamo Proibita: alla scoperta della storia osè della città

Date Disponibili

1 altre date

08 nov 2025, 20:30 – 22:00

Davanti fontana Contarini, Piazza Vecchia, 12, 24129 Bergamo BG, Italia

Info sull'evento

Nelle ombre dell’antica Città Alta si cela un mondo dimenticato, dove il desiderio aveva una porta, un nome e un prezzo. Un percorso guidato tra le strette vie della cerchia muraria, nei luoghi che un tempo ospitavano postriboli e case chiuse, là dove i silenzi erano complici e le mura conservano ancora sussurri e battiti nascosti. Un viaggio tra peccato e redenzione, moralità e sopravvivenza, alla scoperta di ciò che la città non mostra, ma non ha mai davvero dimenticato. Un itinerario che rivela il volto segreto di Bergamo: seducente, controverso e irresistibilmente umano.

Tra leggende, regolamenti severi e vite sospese, riaffiora la storia sommersa delle donne dimenticate e dei loro clienti illustri. Un racconto che intreccia fascino e scandalo, restituendo voce a chi, per secoli, visse ai margini ma nel cuore stesso della città.


Punti toccati: Piazza Vecchia, Via Rivola, Via San Lorenzo, Via San Salvatore e Via Mayer


Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €

  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €

  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page