Alle Origini del Tricolore: Reggio e la Nascita della Bandiera Italiana
dom 30 nov
|Davanti ai leoni della Basilica
Attraverso le vicende dei militari polacchi, gli alberi della libertà e l’influenza dell’azzurro di Casa Savoia, ripercorreremo le tappe che portarono il Tricolore reggiano a diventare il simbolo dell’intera nazione.


Date Disponibili
30 nov 2025, 10:00 – 11:30
Davanti ai leoni della Basilica, Piazza di S. Prospero, 42121 Reggio Emilia RE, Italia
Info sull'evento
Simbolo dell’Italia unita, il Tricolore svetta orgoglioso sulla nostra bandiera nazionale. La sua nascita affonda le radici nella volontà di uomini e donne che desideravano libertà e una città emancipata dal giogo del potere imposto dall’alto. Attraverso le vicende dei militari polacchi, gli alberi della libertà e l’influenza dell’azzurro di Casa Savoia, ripercorreremo le tappe che portarono il Tricolore reggiano a diventare il simbolo dell’intera nazione.
La sua storia comincia con una rivolta cittadina e, in pochi anni, si trasforma nel vessillo di un popolo che sognava un’Italia libera e indipendente.
Da quell’anelito di indipendenza prese vita la bandiera italiana.
Punti toccati: piazza San Prospero, piazza Prampolini, ingresso al museo del Tricolore e Sala del Tricolore (salvo manifestazioni all'interno).
Punto di ritrovo: Davanti ai leoni della Basilica, Piazza di S. Prospero, 42121 Reggio Emilia RE, Italia
Durata del tour: 90 minuti
Biglietti
Biglietto Base
Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.
15,00 €
Biglietto Under 18
Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.
12,00 €
Biglietto Disability card
Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.
12,00 €
Totale
0,00 €


