top of page

Alla Scoperta di Parma Musicale e Teatrale: un viaggio tra note e palcoscenici

dom 02 mar

|

Scalone di ingresso della Pilotta

Una passeggiata affascinante alla scoperta dell’anima musicale e teatrale di Parma, città che da secoli celebra la bellezza della musica e dello spettacolo.

Alla Scoperta di Parma Musicale e Teatrale: un viaggio tra note e palcoscenici
Alla Scoperta di Parma Musicale e Teatrale: un viaggio tra note e palcoscenici

Date Disponibili

02 mar 2025, 15:00 – 17:00

Scalone di ingresso della Pilotta, Piazza della Pilotta, 5, 43121 Parma PR, Italia

Info sull'evento

Una passeggiata affascinante alla scoperta dell’anima musicale e teatrale di Parma, città che da secoli celebra la bellezza della musica e dello spettacolo. Partiremo dall’epoca dei duchi Farnese, visitando il loro straordinario teatro ligneo nella Pilotta, per poi immergerci nell’età d’oro di Maria Luigia, mecenate che accolse Niccolò Paganini e fondò il maestoso Teatro Regio, tuttora simbolo della lirica internazionale.

Ripercorreremo le vite di due giganti della musica nati in queste terre: Giuseppe Verdi, omaggiato dal monumento in Piazzale della Pace, e Arturo Toscanini, il leggendario direttore d’orchestra, la cui casa natale nell’Oltretorrente custodisce cimeli e ricordi della sua carriera. Un percorso che intreccia storia, arte e musica, per scoprire come Parma abbia plasmato il panorama musicale mondiale.


Luoghi che visiteremo: Teatro Farnese (interno), casa natale di Toscanini (interno), Teatro Regio (esterno), monumento a Giuseppe Verdi.


Punto di ritrovo: davanti scalone d'ingresso Palazzo della Pilotta, Piazza della Pilotta, 5, 43121 Parma…


Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €
  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €
  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page