top of page

sab 13 gen

|

Davanti Basilica di San Babila

Il nuovo volto di Milano dopo la Seconda Guerra Mondiale: storia di bombardamenti e rinascita

I bombardamenti del 1943 devastano Milano: palazzi, chiese e teatri vennero colpiti e in alcuni casi completamente distrutti e rasi al suolo. Finita la guerra, inizia, di gran lena, la ricostruzione della città e la rinascita dei milanesi. Si vuole ricominciare e Milano avrà presto un nuovo volto.

Il nuovo volto di Milano dopo la Seconda Guerra Mondiale: storia di bombardamenti e rinascita
Il nuovo volto di Milano dopo la Seconda Guerra Mondiale: storia di bombardamenti e rinascita

Date Disponibili

13 gen 2024, 10:00 – 11:30

Davanti Basilica di San Babila, Corso Monforte, 1, 20122 Milano MI, Italia

Info sull'evento

I bombardamenti del 1943 devastano Milano: palazzi, chiese e teatri vennero colpiti e in alcuni casi completamente distrutti e rasi al suolo. Finita la guerra, inizia, di gran lena, la ricostruzione della città e la rinascita dei milanesi. Si vuole ricominciare e Milano avrà presto un nuovo volto. Gli spazi e le strade si dilatano e l’architettura con i suoi grandi nomi lascerà un marchio indelebile di qualità nell’urbanistica all’avanguardia della città. La nostra guida turistica professionista ci racconterà la storia di edifici ormai divenuti icone della città meneghina, la torre di Piazza San Babila, il palazzo del Toro, l’edificio per uffici di Magistretti, la torre Velasca. Edifici che abbiamo avuto sempre sotto gli occhi, ma di cui probabilmente non conosciamo storia, significati, segreti e curiosità. La nostra guida ci racconterà anche ciò che, purtroppo, è stato colpito, ma che ha resistito, la Ca Granada, il Palazzo Reale e qualche accenno anche alla Milano che fu nell’’800, come la galleria de Cristoforis.

Punti toccati: Piazza San Babila, corso Europa, via Larga, piazza Duomo, Università Statale, piazza Velasca

Punto di ritrovo: davanti basilica di San Babila, Corso Monforte, 1, Milano

Durata del tour: 1h e 30 minuti

Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche con patentino

Necessario arrivare 10 minuti prima dell'inizio del tour. Le visite iniziano con la massima puntualità.

Percorso privo di barriere architettoniche, dedicato anche a persone con disabilità motorie.

Biglietti

  • Biglietto Base

    Biglietto valido dai 19 anni compresi in su.

    15,00 €
  • Biglietto Disability Card

    Biglietto per possessori di Disability Card da presentare alla guida.

    12,00 €
  • Biglietto Under 18

    Biglietto valido dagli 11 ai 18 anni. Sotto i 11 anni il biglietto è gratuito.

    12,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page